
Sottolineature #6 – Lessico familiare
Lisa dà voce ad alcuni brani del romanzo di Natalia Ginzburg e Giulia li commenta, riflettendo sull’enorme potenziale e il sottostimato potere della parola.
Vicenza, 5 aprile 2017
La redazione di Radio Zappa si è intrufolata all’inaugurazione della mostra “Licenza di tortura” e alla presentazione de “I segni addosso” (graphic novel i cui disegni sono stati fatti da Elena Guidolin, presente alla serata).
Radio Zappa alla Conferenza “Assenza di tortura. Un reato senza legge” organizzata da Arci Servizio Civile Vicenza nell’ambito dell’iniziativa “Licenza di tortura”. Erano presenti Claudia Pividori del “Centro di Ateneo dei Diritti Umani” di Padova, Valentina Calderone dell’Associazione “A buon diritto”, Paolo Carlotto come membro del direttivo “Silp Cgil Veneto” con la moderazione di Aldo Prestipino.
Qui i due spezzoni della serata:
Lisa dà voce ad alcuni brani del romanzo di Natalia Ginzburg e Giulia li commenta, riflettendo sull’enorme potenziale e il sottostimato potere della parola.
Nell’emergenza abbiamo deciso di fare la nostra parte e lavorare da casa: secondo episodio in “Smart Working” e quindi quarto di questa stagione. In questo episodio ci sono Ras_G, W.A.L.A. e Cindy. Con Jacopo, Isacco e Daniele.
Track 1 / Guest / Track 2 / Guest / Beat Factory Approved / Closing Track Next trip
VOCI DAL PORTO Speaker Vicenza, 3 ottobre 2019 Il Servizio Civile a Vicenza passa per