
Beat Factory, Tedio – ep.2
A trentanni da “Epica Etica Etnica Phatos” riscopriamo il tedio domenicale dei CCCP in un capolavoro fresco di ristampa.
Partiremo proprio da “tedio” per questo viaggio tra il serio e il natalizio.
Sottolineature. Rigorosamente a matita è il format di Radio Zappa che parla di libri. Qui non si raccontano le trame, non si descrivono minuziosamente i personaggi, non si fa critica letteraria. Sfoglio le pagine di libri già letti e riprendo le sottolineature, rigorosamente a matita, dei passaggi che mi colpirono, per un motivo o per un altro, dando voce a qualche pensiero.
Il libro di oggi è Il giorno prima della felicità di Erri de Luca. A porgermi voce e mano nella realizzazione di questa puntata, Alessio Brolati. Tartina ha già messo le zampe sul volume, chissà se vi verrà voglia di fare lo stesso.
SCARICA IL PODCAST: clicca qui e poi sui tre pallini per scaricare il podcast
#SHARE
A trentanni da “Epica Etica Etnica Phatos” riscopriamo il tedio domenicale dei CCCP in un capolavoro fresco di ristampa.
Partiremo proprio da “tedio” per questo viaggio tra il serio e il natalizio.
Intervista a Lidia Menapace, partigiana, donna simbolo del movimento femminista in Italia, ex parlamentare di Rifondazione Comunista e pacifista.
Oggi inizia il nostro 6° anno, la 5^ stagione, ed un nuovo viaggo musicale all’interno della fabbrichetta.
Partiamo da una parola: porto.
Da questo episodio allargheremo gli orizzonti musicali.
Santi legge alcuni passi da In viaggio con Erodoto di Ryszard Kapuściński e Giulia li commenta, in un continuo salto temporale tra l’antico e il contemporaneo, tra somiglianze e tragiche ricorsività.