
Beat Factory, Tedio – ep.2
A trentanni da “Epica Etica Etnica Phatos” riscopriamo il tedio domenicale dei CCCP in un capolavoro fresco di ristampa.
Partiremo proprio da “tedio” per questo viaggio tra il serio e il natalizio.
Dalla ricerca del tempo perduto al tempo sospeso. Dal tempo ritrovato al tempo dei ricordi. Dai tempi interessanti agli strani giorni. Stiamo sperimentando, forse per la prima volta nella nostra vita, un modo nuovo di misurarci con lo scorrere delle giornate. Giornate lunghissime e settimane che volano veloci (cfr. Out of time – Nero Editions ). Pete seeger ci ricorda che esiste un tempo che potresti abbracciare e un tempo per astenersi dall’abbracciare. Nell’attesa che questo rapporto si capovolga vi proponiamo una scaletta fuori dal tempo.
Tu quale pezzo avresti aggiunto alla playlist? Scivi a radiozappa.vi@gmail.com o su facebook.
A trentanni da “Epica Etica Etnica Phatos” riscopriamo il tedio domenicale dei CCCP in un capolavoro fresco di ristampa.
Partiremo proprio da “tedio” per questo viaggio tra il serio e il natalizio.
Intervista a Lidia Menapace, partigiana, donna simbolo del movimento femminista in Italia, ex parlamentare di Rifondazione Comunista e pacifista.
Oggi inizia il nostro 6° anno, la 5^ stagione, ed un nuovo viaggo musicale all’interno della fabbrichetta.
Partiamo da una parola: porto.
Da questo episodio allargheremo gli orizzonti musicali.
Santi legge alcuni passi da In viaggio con Erodoto di Ryszard Kapuściński e Giulia li commenta, in un continuo salto temporale tra l’antico e il contemporaneo, tra somiglianze e tragiche ricorsività.