
MFQ #6 – COPRIFUOCO
Torna senza guardare l’orologio My Funny Quarantine. 14 pezzi da mettere su senza limiti di spazio, ma soprattutto tempo.
SCARICA IL PODCAST: clicca qui e poi sui tre pallini per scaricare il podcast
#SHARE
Aisha Romano contro l’islamofobia – Articolo OPEN
Justine Sacco e gli effetti del public shaming – New York Times Magazine
So you’ve been publicly shamed – Jon Ronson
La storIa della tortura, George Riley Scott
Osservazioni sulla tortura, Pietro Verri
How one tweet can ruin your life – Ted Talk di Jon Ronson
Torna senza guardare l’orologio My Funny Quarantine. 14 pezzi da mettere su senza limiti di spazio, ma soprattutto tempo.
Dalla gogna in senso letterale a quella mediatica, la storia medievale si trasforma in digitale. Quali violente realtà colpivano le ridenti cittadine medievali e a che ceppi si appende la pubblica vergogna oggi?
Il 31 ottobre 2020 è scomparso MF Doom, artista avanguardista che spesso ha anticipato le sonorità ed i ritmi del futuro.
Abbiamo deciso di celebrare lui e tutte le altre maschere.
A trentanni da “Epica Etica Etnica Phatos” riscopriamo il tedio domenicale dei CCCP in un capolavoro fresco di ristampa.
Partiremo proprio da “tedio” per questo viaggio tra il serio e il natalizio.